
Al culmine della sua fama e popolarità, Pietro Vannucci detto il Perugino realizza, tra il 1496 e il 1500, la decorazione della Sala dell’Udienza del Nobile ...
Visita la struttura
Almeno dal secolo XIII anche a Perugia, come nelle risorte civitates centro-settentrionali, i mercanti (mercatores) si associarono in una potente corporazion...
Visita la struttura
Palazzo Bourbon di Sorbello si trova in Piazza Piccinino, nel pieno centro storico di Perugia. Risalente al XVI secolo, è appartenuto nel tempo a varie famig...
Visita la struttura
La nascita del Museo del Capitolo della Cattedrale è strettamente collegata alle celebrazioni del quarto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci, ...
Visita la struttura
Un secolo e mezzo di storia della vetrata racchiuso in uno scrigno storico di grande valore, l’unica casa Baglioni sopravvissuta alla costruzione della Rocca...
Visita la struttura
Il Laboratorio di tessitura a mano fu fondato nel 1921 da Giuditta Brozzetti che, assieme ad altre donne di spicco dell’epoca, rappresentava un caso di impre...
Visita la struttura
Palazzo Baldeschi, a Perugia, è un’antica residenza nobiliare di proprietà della Fondazione Perugia le cui origini risalgono alla fine del Trecento. Tracce d...
Visita la struttura
Il Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia rappresenta uno spazio ludico in cui i bambini possono sperimentare nuove forme di attività per la crescita de...
Visita la struttura
In sinergia con l’attività produttiva, il MUVIT esalta l’aspetto culturale della vite e del vino che si articola in cinquemila anni di storia. Aperto nel 197...
Visita la struttura
In continuità di intenti con il MUVIT, entro le mura castellane di Torgiano, il MOO (nato con il millennio corrente) è dedicato all’oro verde della regione s...
Visita la struttura
Ospitato in Palazzo Malizia a Torgiano, il MACC (Museo d’Arte Ceramica Contemporanea) raccoglie due importanti collezioni dedicate alla produzione ceramica d...
Visita la struttura
Il CAMS (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici) si prende cura degli orti, dei musei e delle collezioni dell’Ateneo di Perugia, regolarmente aperti al pub...
Visita la struttura